Nei piccoli comuni è ammessa la deroga alla separazione dei poteri, quindi i Sindaci possono presiedere la commissione edilizia.
Un ente locale con popolazione inferiore ai 5000 abitanti può affidare al sindaco la presidenza della commissione edilizia e nominare il responsabile dell’ufficio tecnico, avvalendosi della facoltà di derogare al principio della separazione dei poteri e previa modifica del regolamento edilizio.
Leggi l'articolo in PDF
Si attua finalmente il silenzio assenso anche per i permessi di costruire ed il Tar di Catanzaro illustra con la sentenza 491/2018 la modalità di formazione del titolo abilitativo tacito.
Solo se il permesso di costruire è stato ottenuto sulla base di false dichiarazioni o false rappresentazioni di fatti, il termine per annullare il permesso di costruire si allunga fino a 18 mesi.
Scarica l'articolo in pdf
Recepimento Intesa, ai sensi dell'articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, tra il Governo, le Regioni e i Comuni concernente l'adozione del Regolamento Edilizio Tipo (RET), di cui all'articolo 4, comma 1 sexies del decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380, sottoscritta in sede di Conferenza Unificata il 20 ottobre 2016.
I Comuni hanno 180 giorni di tempo per recepire il Regolamento Edilizio Tipo e adeguarlo alle esigenze del proprio territorio.
L’Associazione all’interno del progetto SIT (Sistema Informativo Territoriale) si propone di supportare i comuni in tale percorso normativo.
SCARICA LA LEGGE
La norma introduce una nuova concezione del piano regolatore, la riduzione del consumo di suolo e la rigenerazione del territorio urbanizzato
Via libera dalla Regione Abruzzo ad una legge urbanistica che introduce una nuova concezione del piano regolatore comunale, favorendo la riduzione del consumo di suolo e la rigenerazione urbana.
Leggi tutto