Progetto in zona sismica, il deposito è sempre obbligatorio
In zona sismica per ogni intervento edilizio bisogna depositare il progetto allo Sportello Unico. Anche se l’intervento non è strutturale e se le opere non sono realizzate in conglomerato cementizio armato. Lo ha spiegato la Cassazione con la sentenza 39335/2018.
Normativa antisismica anche per gli interventi minori
I giudici hanno spiegato che qualsiasi intervento edilizio in zona sismica, che comporta o no l’esecuzione di opere in conglomerato cementizio armato, indipendentemente dai materiali utilizzati, dalla tipologia delle strutture e dalla natura pertinenziale o precaria, deve essere denunciato al competente ufficio.
Gli interventi in zona sismica richiedono inoltre il rilascio del permesso di costruire. Sono esenti da questi adempimenti solo gli interventi di manutenzione ordinaria.
Leggi tutto
Bando per la selezione di 20 volontari da impiegare in progetti di servizio civile nazionale nell' ASSOCIAZIONE DEI COMUNI DEL COMPRENSORIO TRIGNO SINELLO
Gli aspiranti volontari dovranno produrre domanda di partecipazione indirizzata direttamente all’ Ente che realizza il progetto prescelto esclusivamente secondo le seguenti modalità:
1) con Posta Elettronica Certificata (PEC) - art. 16-bis, comma 5 della legge 28 gennaio 2009, n. 2 - di cui è titolare l’interessato, avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato pdf;
2) a mezzo “raccomandata A/R”;
3) consegna a mano.
L'indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) a cui inviare la domanda: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La raccomandata A/R o la consegna a mano al seguente indirizzo:
COMUNE DI SAN SALVO
UFFICIO SEGRETERIA
PIAZZA PAPA GIOVANNI PAPA XXIII, 7
66050 - SAN SALVO
Il termine per l’invio delle domande via PEC o a mezzo raccomandata A/R è fissato al 28 settembre 2018. In caso di consegna della domanda a mano il termine è fissato alle ore 18.00 del 28 settembre 2018; l’ente appone sulla domanda un timbro recante data e orario di acquisizione.
Le domande trasmesse con modalità diverse da quelle sopra indicate e pervenute oltre i termini innanzi stabiliti non saranno prese in considerazione.
LE COMUNICAZIONI AVVERRANNO SOLO TRAMITE QUESTO SITO INTERNET NON SONO PREVISTE FORME DIVERSE DI COMUNICAZIONE
SU PROPOSTA DI BERARDINETTI, GIUNTA PROROGA TERMINI AL 31/12/2018
(Regflash) L'Aquila, 1 ago - La Giunta regionale si è riunita questo pomeriggio all'Aquila, presieduta da Giovanni Lolli.
Su proposta dell'assessore ai Lavori Pubblici e Politica della Casa, Lorenzo Berardinetti, l'esecutivo ha dato il via libera al provvedimento recante "Proroga dei termini per l'adeguamento comunale alla Deliberazione della Giunta Regionale n. 850 del 28/12/2017 recante “Recepimento Intesa, ai sensi dell'articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, tra il Governo, le Regioni e i Comuni concernente l'adozione del Regolamento Edilizio Tipo (RET), di cui all'articolo 4, comma 1 sexies del decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380, sottoscritta in sede di Conferenza Unificata il 20 ottobre 2016".
Leggi tutto
PUBBLICAZIONE SHORT LIST PUBBLICATA PER INDIVIDUARE PROFESSIONISTI QUALIFICATI PER IL SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE - FISCALITA' LOCALE e SPORTELLO UNICO ATTIVITA' PRODUTTIVE - COMMERCIO
Leggi tutto