Riserva naturale regionale e SIC/ZSC “Marina di Vasto”
Partendo dalla rotonda sulla Strada Statale 16 Adriatica, in corrispondenza di via Andrea Doria, si può imboccare la pista ciclabile e proseguire verso nord costeggiando la Statale per tutta la sua lunghezza fino al torrente Buonanotte (2,5 km). Una volta attraversato il corso d’acqua sul ponte, ci si porta sulla sua sponda settentrionale costeggiandola in direzione del mare, per proseguire per altri 3 km lungo la strada tra la zona residenziale e la fascia dunale fino a Vasto Marina, all'inizio del lungomare Duca degli Abruzzi.
Quest'ultimo tratto dell’itinerario consente di percorrere il perimetro della Riserva Naturale Regionale e SIC/ZSC “Marina di Vasto” e osservare la vegetazione caratteristica delle zone litoranee, in particolare di quella dunale. Il consiglio è quello di visitare quest’area nel periodo primaverile per ammirare la fioritura delle specie floristiche, tra cui alcune molto rare, mentre è possibile osservare l'avifauna tipica degli ambienti costieri soprattutto durante il periodo di svernamento.
Lunghezza del percorso: 11 km